Posto che non sia un pesce d'Aprile dell'Ansa, la notizia è interessante. Eccola:
PARIGI, 29 MAR - E' un sistema che potrebbe segnare la fine delle lunghe veglie notturne nelle redazioni: per garantire la diffusione dell'informazione 24 ore su 24, la redazione del Monde.fr, la versione on-line del quotidiano francese Le Monde, ha deciso di inviare a rotazione, ogni sei mesi, due dei suoi 75 giornalisti dall'altra parte del mondo, nella loro destinazione dei sogni, a patto che questa risponda a due criteri: un importante fuso orario rispetto a Parigi e l'accesso a Internet. ''Con il grande sviluppo degli smartphone e del traffico notturno su Lemonde.fr, ci siamo detti che valeva la pena avere una gestione editoriale continua'', spiega Alexis Delcambre, caporedattore al Monde.fr, aggiungendo: ''Avremmo potuto creare un servizio notturno a Parigi, ma abbiamo pensato che forse era meglio passare alla modalita' 24/24 senza che questo diventasse un carico 'negativo' per la redazione''. Detto, fatto. Due giornalisti si sono gia' imbarcati per il primo semestre 2013, uno a Seul, l'altro a Sydney.
Fin qui la notizia. Pensate che 13 anni fa CnnItalia faceva lo stesso tra Roma e Atlanta!
Nessun commento:
Posta un commento